Soluzioni appropriate e integrazione della rete elettrica. Questi i temi al centro dell’iniziativa Res4Med – Renewable Energy Solutions for the Mediterranean – che si è conclusa con la consapevolezza dell’importanza delle rinnovabili per il futuro energetico della Tunisia.
Il seminario, realizzato in collaborazione con STEG (società elettrica tunisina) e ANME (agenzia tunisina per la gestione dell’energia), costituisce il seguito operativo di un accordo di collaborazione firmato nel 2016 fra STEG e Res4Med, network internazionale di aziende green, fra cui Italgen, società di consulenze e mondo accademico per la diffusione di energie rinnovabili nel Mediterraneo.
Destinatari dell’evento dirigenti e middle management delle compagnie pubbliche tunisine a cui sono stati illustrati strumenti tecnici e finanziari per individuare soluzioni appropriate all’integrazione dell’energia solare ed eolica nella rete elettrica.
“Ritengo che la Tunisia abbia in sé grandi potenzialità e possa raggiungere gli obiettivi energetici nazionali prefissati per il 2030 (30% della produzione proveniente da fonti rinnovabili). Necessita però di un quadro normativo certo per garantire la bancabilità dei progetti fin dall’inizio ed attrarre investitori esteri– ha affermato Giuseppe De Beni, Consigliere Delegato e Direttore Generale Italgen – In questo senso la cooperazione Italia-Tunisia può rivestire un ruolo fondamentale, attraverso un dialogo pubblico-privato in materia di energie rinnovabili con istituzioni regionali, governi locali e organismi di regolamentazione per facilitarne la diffusione, promuovendo al tempo stesso soluzioni di efficienza energetica.”
Altre news
Conclusa a Rimini la VII edizione degli Stati Generali. Record di affluenza e grande partecipazione ai numerosi eventi
Un rinnovato appuntamento per una giornata all’insegna della sostenibilità e dell’energia pulita
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)
Titolare del trattamento: Italgen S.p.A., società unipersonale soggetta all’attività di direzione e coordinamento da parte di “Italmobiliare S.p.A.”
Indirizzo sede legale: via San Bernardino, 149/A – 24126 Bergamo
Telefono: +39 035 421 6211
Mail: gdpr@italgen.it
Dati personali raccolti
Italgen S.p.A. raccoglie e tratta i dati personali forniti dagli interessati quali, ad esempio, quelli identificativi e anagrafici (nome, cognome, indirizzo e-mail).
Finalità del trattamento
Italgen S.p.A. tratta i dati dell’interessato per il tramite di strumenti elettronici e/o cartacei per rispondere alle richieste di informazioni sulla società o sulle società del Gruppo, per l’invio di e-mail contenenti informazioni sull’attività della Società o del Gruppo, per la segnalazione di eventi aziendali o per la gestione delle candidature.
Italgen S.p.A. non si avvale di alcun processo decisionale automatizzato.
Base giuridica del trattamento
Il consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento) fornito dall’interessato è la base giuridica del trattamento dei dati personali per le finalità sopra indicate.
Periodo di conservazione
Per le richieste di informazioni sulla Società o il Gruppo, i dati forniti dagli interessati saranno conservati dalla Società per il tempo necessario a rispondere a tali richieste.
Per la gestione delle candidature (curriculum vitae), i dati personali saranno conservati per 12 mesi.
Negli altri casi sopra indicati, fino a revoca del consenso da parte dell’interessato.
Una volta decorso i suddetti termini, i dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e back-up.
Destinatari dei dati
I dati possono essere comunicati a soggetti operanti in qualità di Titolari (quali, ad esempio, Autorità di vigilanza e controllo ed ogni soggetto pubblico legittimato a chiedere tali dati), oppure trattati per conto della Società da soggetti designati come Responsabili, a cui sono impartite istruzioni operative (quali, ad esempio, organismi di controllo e vigilanza e/o società che svolgono il servizio di gestione/manutenzione del sito internet della Società e/o prestazione di altri servizi IT).
Trasferimento extra UE
Italgen S.p.A. non effettua trasferimenti di dati personali in Paesi extra UE.
Soggetti autorizzati al trattamento
I dati personali saranno trattati dagli addetti (quali, ad esempio, i dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate) appositamente designati dal Titolare quali Responsabili e Incaricati del suddetto trattamento dopo aver ricevuto adeguate istruzioni operative e nel rispetto delle disposizioni di legge.
Diritti dell’interessato – reclamo all’Autorità di controllo
Contattando la Società via e-mail all’indirizzo gdpr@italgen.it, gli interessati possono chiedere al Titolare l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.
Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
L’interessato ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per le finalità di marketing e di opporsi al trattamento dei Dati trattati per le medesime finalità. Resta ferma la possibilità per l’interessato che preferisca essere contattato per la suddetta finalità esclusivamente tramite modalità tradizionali di manifestare la sua opposizione solo alla ricezione di comunicazioni attraverso modalità automatizzate.