Dezzo di Scalve | Derivazione Povo
.png)
La centrale e le relative pertinenze furono realizzate all’inizio del '900. Dopo il disastro del Gleno nel 1926, l'impianto fu ricostruito (1927).
Costituiscono la centrale:
- L'opera di presa sul torrente Povo
- Il canale di derivazione a pelo libero
- Turbina e generatore con i relativi quadri di comando
L’impianto, con derivazione del torrente Povo, è stato oggetto di revamping negli anni 2011-2012.
Luoghi di interesse nella zona: la diga del Gleno.
-
TIPOLOGIA IMPIANTO IDROELETTRICO
-
ANNO DI COSTRUZIONE - ENTRATA IN ESERCIZIO 1907
-
TECNOLOGIA 1 Francis ad asse orizzontale (Idroenergia)
-
CAPACITà INSTALLATA 450 kW
La centrale e le relative pertinenze furono realizzate all’inizio del '900. Dopo il disastro del Gleno nel 1926, l'impianto fu ricostruito (1927).
Costituiscono la centrale:
- L'opera di presa sul torrente Povo
- Il canale di derivazione a pelo libero
- Turbina e generatore con i relativi quadri di comando
L’impianto, con derivazione del torrente Povo, è stato oggetto di revamping negli anni 2011-2012.
Luoghi di interesse nella zona: la diga del Gleno.