MENU
MENU

Energie Rinnovabili in Egitto: la sfida di Italgen e dei soci RES4MED

Energie Rinnovabili in Egitto: la sfida di Italgen e dei soci RES4MED

21/04/2015

Energie rinnovabili in Egitto, sfide e opportunità per l’industria italiana ad investire nel settore è il tema della Conferenza internazionale svoltasi ieri a Roma, organizzata da RES4MED ed Enel Green Power, con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero dello Sviluppo Economico. Ne hanno discusso gli operatori italiani ed internazionali attivi nel settore delle Energie Rinnovabili, tra cui Giuseppe De Beni, Consigliere Delegato di Italgen, che si sono confrontati con alcuni dei rappresentanti della politica energetica egiziana: Mohamed Salah El Sobki, Executive Chairman di NREA (New and Renewable Energy Authority), responsabile per l’implementazione dei programmi di energia rinnovabile del Paese e Salma Hussein, manager del dipartimento Licence & Performance Evaluation di EgyptERA.

Prendendo spunto da quanto illustrato dagli interlocutori egiziani (il Paese necessita di investimenti esteri stimati in almeno 10 miliardi di dollari entro il 2020 per fronteggiare la cronica carenza di elettricità e le previsioni di crescita dei consumi elettrici) i panelist hanno confermato il loro interesse ad investire in Energie Rinnovabili in Egitto contribuendo agli obbiettivi ambiziosi fissati dal Governo (l’installazione di 2,3 GW di energia solare e di 2GW di energia eolica entro il 2017 e la produzione di almeno 20% di energia elettrica da fonti rinnovabili entro il 2020).
 
Italgen, ha colto la sfida già da tempo – ha dichiarato Giuseppe De Beniimpegnandosi nell’implementazione del primo investimento estero privato a Gulf El Zeit (Mar Rosso). Dopo aver ottenuto le autorizzazioni necessarie ci stiamo accingendo a costruire un impianto eolico da 120 MW e a sviluppare un impianto supplementare da 200 MW in grado di contribuire a soddisfare il fabbisogno energetico di una nazione contraddistinta da un mercato interno di circa 90 milioni di consumatori e da un tasso di crescita annuo della domanda elettrica del 7%.”

Durante la tavola rotonda dedicata al ruolo degli investitori di energie rinnovabili in Egitto De Beni ha ribadito l’importanza di una piattaforma di dialogo tra il settore pubblico e privato per promuovere lo sviluppo delle FER (Fonti di Energia Rinnovabile) nel Mediterraneo, e specificatamente in un Paese determinato a raggiungere target ben definiti, raccogliendo gli input di sviluppo del Presidente El Sisi.

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.