Inarrestabile il successo della manifestazione podistica Millegradini giunta alla sua nona edizione.
Ben 10.000 persone hanno invaso domenica la città, per la city trail o semplicemente per una passeggiata lungo le caratteristiche scalette che collegano il centro cittadino al borgo storico e ai suoi colli, alla ricerca di scorci inediti e di luoghi generalmente non visitabili.
Un’iniziativa che, unitamente alla Zerogradini, dedicata a persone con disabilità motorie, costituisce un evento unico nel suo genere, combinando la dimensione sportiva con quella ambientale e turistica.
Fil rouge della manifestazione: inclusività e solidarietà, temi cari agli sponsor - fra i quali Italgen - che da anni sostengono con passione l’iniziativa.
Un nutrito numero di volontari ha reso possibile visite e trasferimenti a chi generalmente non ha facile accesso alle tante strutture presenti in città, utilizzando veicoli dedicati e caratteristici risciò.
E quest’anno, parte del contributo degli sponsor e dei molti partecipanti sarà devoluto per l’abbattimento di alcune barriere architettoniche urbane.
Un nuovo traguardo e un progetto sociale che ci rende orgogliosi di sostenere questa iniziativa.
Altre news
Composto da 10.056 pannelli di ultima generazione, l’impianto ha una potenza di circa 5,5 MW, sufficiente a soddisfare il fabbisogno annuale di oltre 3.200 famiglie.
Il 14 e 15 maggio la centrale di Vaprio d’Adda apre le porte al pubblico nel contesto dell’iniziativa “L'Impresa Elettrizzante”