MENU
MENU

Italgen: "Aiutiamo i giovani a scalare il futuro" con UNICEF

Italgen: "Aiutiamo i giovani a scalare il futuro" con UNICEF

31/05/2012

Oltre cento bambini hanno partecipato all’apertura straordinaria della nostra centrale di Ponte dell’Acqua, nell’ambito dell’iniziativa “Aiutiamo i giovani a scalare il futuro”, promossa dall’Unicef e giunta quest’anno alla sua quarta edizione. Tra i presenti anche numerose autorità locali in rappresentanza dei Comuni della zona, l’assessore alla Protezione Civile e alle Attività Giovanili della Provincia, Fausto Carrara, il C.A.I dell’Alta Val Brembana e di Morbegno.

Quest’anno, per la prima volta, una delle tappe della gita, è stata la centrale idroelettrica di Ponte dell’Acqua, scelta da Unicef per la sua bellezza e con l'obiettivo di trasmettere ai bambini un messaggio legato alla produzione sostenibile e al rispetto dell'ambiente, facendoli assistere dal vivo al ciclo di produzione di energia da fonti rinnovabili. Interesse e curiosità da parte dei visitatori, a cui il personale Italgen ha illustrato il funzionamento di un impianto idroelettrico e della diga a esso collegato.

La centrale idroelettrica di Ponte dell’Acqua, situata nel comune di Mezzoldo (BG), è stata costruita negli anni ‘50 e recentemente automatizzata. L’impianto è alimentato dalle acque provenienti dalla diga di Alto Mora che, una volta terminato il ciclo di produzione di energia elettrica, vengono rilasciate alla diga di Ponte dell’Acqua. La centrale fornisce energia elettrica necessaria a oltre 2.500 famiglie. 

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.