MENU
MENU

Italgen con l’Unicef e il CAI per la “Giornata di scuola e solidarietà in Montagna”

Italgen con l’Unicef e il CAI per la “Giornata di scuola e solidarietà in Montagna”

13/09/2023

 

Questa mattina nello spazio Viterbi della Provincia di Bergamo Unicef, alla presenza delle autorità, è stata annunciata la prossima “Giornata in Montagna”, un’iniziativa rivolta alle ragazze e i ragazzi delle scuole Primarie e Secondarie di 1° grado di Bergamo e Provincia, parte del progetto congiunto di UNICEF e CAI “Aiutiamo i giovani a scalare il futuro” che anche quest’anno vede il supporto di Italgen.

La giornata sarà dedicata alla diffusione dei valori universali dei diritti di tutti i bambini e le bambine sanciti dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, affinché questi vengano rispettati e all’insegna della solidarietà per i bambini della Siria, vittime innocenti di un conflitto senza fine aggravato dal terremoto che li ha resi ancora più vulnerabili, indifesi e bisognosi di essere aiutati per sopravvivere e guardare a un loro futuro migliore.

La Giornata in Montagna si svolgerà il 21 settembre a Mezzoldo (BG) in Alta Valle Brembana, e sarà promossa e realizzata dal Comitato Provinciale per l’UNICEF di Bergamo e dal C.A.I Sezione Valle Brembana, con la collaborazione della Provincia di Bergamo, delle Autorità locali e di Italgen.

La manifestazione rappresenta un messaggio simbolico che vuole essere un forte incentivo per tutti i genitori e gli educatori, affinché infondano sempre nei giovani il valore dell’impegno, della fatica e della gioia attraverso le attività vissute in montagna, dove lo spirito, il pensiero e le energie si plasmano per superare le difficoltà che si possono incontrare anche nella vita di ogni giorno per raggiungere gli scopi preposti. Sarà anche una giornata all’insegna della salvaguardia della natura e della sostenibilità ambientale in quanto la crisi climatica che stiamo attraversando mette a rischio la vita di tanti bambini.

I partecipanti saranno accompagnati dagli Insegnanti delle rispettive Scuole, affiancati da accompagnatori ed esperti della montagna. Tra gli itinerari proposti per l’occasione ci sarà una visita guidata alla Centrale Idroelettrica Italgen di Ponte dell’Acqua.

A conclusione della giornata verrà fatta firmare da tutti i bambini/ragazzi presenti una bandiera dell’UNICEF che sarà portata dal CAI nei giorni successivi su una vetta delle ALPI OROBIE quale segno di solidarietà verso tutti i bambini del mondo.

 

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.