MENU
MENU

Italgen fra i partecipanti alla missione imprenditoriale in Egitto

Italgen fra i partecipanti alla missione imprenditoriale in Egitto

10/03/2015

Italgen ed altre 90 aziende italiane, 5 Associazioni Imprenditoriali, 5 Gruppi Bancari per un totale di circa 190 partecipanti, hanno partecipato alla Missione imprenditoriale italiana che ha fatto tappa al Cairo dal 22 al 24 febbraio, con l’obiettivo di approfondire le opportunità di business offerte dal mercato egiziano, non solo in termini commerciali ma anche di partnership industriali nei settori meccanica, energia rinnovabile e infrastrutture.

L’iniziativa è stata l’occasione per consolidare il partenariato strategico con l’Egitto in un momento in cui il paese sta aprendo una nuova fase di crescita e sviluppo. La missione è stata promossa dai Ministeri dello Sviluppo Economico e degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale ed è stata organizzata da Confindustria, ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ABI, RETE Imprese Italia, Alleanza delle Cooperative e Unioncamere.

La delegazione italiana, guidata dal Vice Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, ha incontrato lunedì 23 febbraio il Presidente El Sisi e i ministri egiziani: Mounir Fakhry Abdel Nour, Ministro dell’Industria e Commercio, Ashraf Salman, Ministro degli Investimenti, Naglaa Al Ahwany, Ministro della Cooperazione Internazionale, e Mohamed Shaker, Ministro dell’Elettricità e delle Energie Rinnovabili.

In questa occasione, Giuseppe De Beni, Consigliere Delegato di Italgen, ha illustrato il progetto eolico da 320 MW di Gulf El Zeit, sulle coste del Mar Rosso, primo progetto privato nel settore delle energie rinnovabili in Egitto e allineato ai piani energetici del paese che prevedono un forte impulso delle energie rinnovabili.

Con un investimento stimato di circa 200 milioni di dollari per i primi 120 MW (Fase I), il parco eolico è previsto produrre 500 GWh all’anno equivalenti al consumo elettrico di circa 280.000 famiglie egiziane ed ottenere un risparmio di CO2 di circa 250.000 ton. 

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.