MENU
MENU

Italgen sponsor della Millegradini

Italgen sponsor della Millegradini

05/09/2023
Manifesto-banner firmatari

 

Sabato 16 e domenica 17 settembre torna la camminata culturale più amata dai bergamaschi di tutte le età. Sono più di cinquanta i luoghi artistico-culturali della città che apriranno le porte a chi vorrà riscoprire Bergamo camminando: dalla Valle della Biodiversità al Monastero Matris Domini con i suoi 750 anni di storia, da Palazzo Polli Stoppani, piccolo gioiello scavato nella roccia di Città Alta a Palazzo Frizzoni, con il suo inconfondibile stile neoclassico.

Si parte sabato 16 settembre, quando sarà possibile visitare gli oltre 50 luoghi di interesse artistico e culturale che hanno aderito al circuito 2023 (per l’occasione musei, sedi e monumenti saranno ad accesso libero), senza uno specifico percorso da seguire. Domenica 17 settembre tornerà invece la Millegradini nella sua storica veste, quella di camminata non competitiva collettiva. Quest’anno si dividerà in due diversi percorsi. La partenza della manifestazione – per tutti e due i percorsi e anche per le prove agonistiche Bergamo City Trail e Gran Premio Millegradini – si terrà davanti alla sede de L’Eco di Bergamo, mentre il bellissimo spazio della Fara ospiterà l’arrivo. Qui ci sarà anche un appuntamento dedicato ai piccoli più sportivi: la Millegradini Kids. Importante ricordare anche la Zerogradini, percorso sociale assistito promosso in stretta collaborazione con il Progetto Senz|acca e con diverse associazioni di volontariato, è un percorso aperto ma destinato in modo particolare a persone con disabilità motoria, con invalidità temporanee, persone anziane, gestanti, famiglie con bambini piccoli.

Italgen è sponsor storico della manifestazione, che sostiene sin dal 2016 «La Millegradini è un’iniziativa straordinaria capace di coniugare sport e cultura, stimolando al contempo l’aggregazione di cittadini di ogni età – commenta Luca Musicco, Consigliere Delegato e Direttore Generale Italgen –. Questa manifestazione rappresenta un appuntamento imperdibile per la maggior parte dei nostri dipendenti e noi di Italgen siamo fieri di supportarla, anche nell’ottica di contribuire al benessere e allo sviluppo di un territorio, quello della bergamasca, dove si trova la nostra sede e operiamo con 2 centrali idroelettriche in Val Seriana, 5 in Val di Scalve e 5 in Val Brembana».

 

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.