MENU
MENU

La premiazione di Italgensulserio 2022

La premiazione di Italgensulserio 2022

27/05/2022
La premiazione di Italgensuserio 2022: il podio maschile e quello femminile, con Luca Musicco, CEO di Italgen al centro e l’ultra maratoneta Thomas Capponi, tra i promotori dell’iniziativa (a sinistra).

Si sono svolte oggi, presso la sede di Italgen di Villa Serio, Bergamo, le premiazioni dei vincitori dell’edizione 2022 di Italgensulserio, una gara virtuale, aperta a chiunque decida di mettersi in gioco, correndo o camminando lungo la pista ciclopedonale della Valle Seriana, che quest’anno ha visto la partecipazione di 98 concorrenti.

Sul podio per la classifica femminile sono salite: Lara Birolini in prima posizione, al secondo posto Sara Oprandi e al terzo Anna Birolini.

Sul podio per la classifica maschile è stato premiato per il primo posto Andrea Noris, in seconda posizione Lorenzo Valota e in terza Marco Zanga.

Ai classificati a norma di regolamento è stato consegnato un buono acquisto spendibile in un negozio sportivo specializzato in running, ed alcuni premi speciali per i dipendenti Italgen.

“Giunta alla seconda edizione” afferma il Consigliere Delegato e Direttore Generale di Italgen SpA, Luca Musicco “la Italgen sul Serio si candida per diventare una classica di primavera lungo la ciclabile della Valseriana”. “Questa gara” prosegue Musicco “è stata pensata in pieno lockdown in formato virtuale grazie al contributo tecnico di Thomas Capponi, fra i più forti ultramaratoneti bergamaschi, con un modello agile e resiliente. Numeri alla mano, in due anni abbiamo quasi raddoppiato il numero dei partecipanti. Chi corre sa che oltre alla passione bisogna metterci tecnica, cioè essere leggeri nell’impatto con il terreno per andare veloci verso il traguardo. È la stessa filosofia di Italgen, che produce energia da fonti rinnovabili. Con 66 MW di capacità installata e circa 300 GWh di energia elettrica prodotti all’anno (100% green) fa business a zero impatto ambientale e dà il proprio contributo per il raggiungimento degli sfidanti obiettivi di transizione ecologica fissati a livello UE”.

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.