Mentre la vita ci respira – SoPolpoVit’EreticoLe. Con questo titolo il celebre artista brasiliano Ernesto Neto porta a Bergamo la prima mostra di un ciclo triennale curato da Lorenzo Giusti, direttore della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea della città, per la Sala delle Capriate del Palazzo della Ragione.
Un’installazione inedita, di grande valore artistico, che unisce l’attenzione per i temi dell’ecologia e della spiritualità, caratteristici della ricerca di Neto, alle numerose suggestioni, frutto del confronto con le origini medievali del palazzo e della sua storia centenaria.
L’opera, pensata nel suo corpo centrale come un sole da cui dipartono tentacoli, è arricchita di numerosi elementi simbolici, i cui nomi danno origine all’acrostico del titolo “SoPolpoVit’Ereticola” (ossia “sole”, “polpo”, “vita” ed “eretico”), assemblati in modo da trasmettere un senso di musicalità e movimento, come esplicitato da Neto in conferenza stampa.
Pensata come un luogo naturale in cui rigenerarsi e riflettere sui valori della vita, l’opera si avvale dell’utilizzo di materiali recuperati in loco.
La mostra, che prevede un ingresso gratuito, sarà aperta al pubblico sino al 26 settembre nei seguenti orari:
martedì-venerdì, ore 16:00-20:00
sabato e domenica, ore 10:00-22:00
lunedì chiuso
Con entusiasmo abbiamo rinnovato a GAMeC il nostro sostegno per una nuova iniziativa che, attraverso una pluralità di stili, si interroga sul futuro del pianeta. Un argomento in linea con i temi cardine #people, #planet, #prosperity, promossi dalle Nazioni Unite, alla base dei Sustainable Development Goals e del nostro modo di fare impresa.
#ernestoneto #gamec @comunebergamo @visitbergamo_official #lorenzogiusti #contemporaryart #cittàalta #bergamoalta #museiitaliani #museiaperti #inlombardia
Altre news
Nella sede di Bergamo dell’Unicef è stata annunciata la prossima “Giornata in Montagna”, un’iniziativa rivolta alle ragazze e i ragazzi delle scuole Primarie e Secondarie di 1° grado di Bergamo e provincia, parte del progetto congiunto di UNICEF e CAI “Aiutiamo i giovani a scalare il futuro” che anche quest’anno vede il supporto di Italgen.
Per l’ottavo anno consecutivo Italgen è sponsor della manifestazione, che porta sportivi e amatori alla scoperta di Bergamo.