MENU
MENU

Ponte dell'Acqua - Lombardia

L’impianto fu realizzato negli anni '50.

Lo costituiscono: 

  •  La diga e l’invaso di Alto Mora
  •  Le opere di presa
  •  La galleria di derivazione in pressione e la condotta forzata
  •  La centrale, con 1 turbina idraulica e 1 generatore di energia elettrica
  •  L’elettrodotto, adibito al trasporto dell’energia al centro di distribuzione di Villa di Serio (BG)

Recentemente ammodernato e posizionato in una zona naturalistica all’interno del parco delle Orobie, fa parte del complesso di centrali Italgen “in cascata” della Val Brembana, unitamente a Ponte Piazzolo, Olmo al Brembo e San Giovanni Bianco.

Informazioni tecniche

  • Tipologia della derivazione
    a bacino
  • Regione
    Lombardia
  • Comune della centrale
    Mezzoldo (BG)
  • Corso d'acqua
    Torrente Mora e Rio Ancogno
  • Capacità installata
    1.900 kW
  • Turbine
    1 Pelton ad asse orizzontale (Andritz)
  • Entrata in funzione
    1953
  • Acquisizione
    1953
  • Portata media di concessione
    260 l/s
  • Portata massima di concessione
    750 l/s
  • Portata Derivata
    363 l/s
  • Portata DMV
    30 l/s
Ultimo aggiornamento 30/05/2023 23:40:00I dati vengono aggiornati ogni 10 minuti, per visualizzarli aggiornare la pagina corrente.
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.