Ponte dell'Acqua
                        L’impianto fu realizzato negli anni '50.
Lo costituiscono:
- La diga e l’invaso di Alto Mora
 - Le opere di presa
 - La galleria di derivazione in pressione e la condotta forzata
 - La centrale, con 1 turbina idraulica e 1 generatore di energia elettrica
 - L’elettrodotto, adibito al trasporto dell’energia al centro di distribuzione di Villa di Serio (BG)
 
Recentemente ammodernato e posizionato in una zona naturalistica all’interno del parco delle Orobie, fa parte del complesso di centrali Italgen “in cascata” della Val Brembana, unitamente a Ponte Piazzolo, Olmo al Brembo e San Giovanni Bianco.
- 
                                            
                                                TIPOLOGIA IMPIANTO IDROELETTRICO
 - 
                                    
                                        ANNO DI COSTRUZIONE - ENTRATA IN ESERCIZIO 1953
 - 
                                            
                                                TECNOLOGIA 1 Pelton ad asse orizzontale (Andritz)
 - 
                                    
                                        CAPACITà INSTALLATA 1.900 kW
 - 
                                        
                                            Portata Derivata 1,50 l/s
 - 
                                        
                                            Portata DMV 29,72 l/s
 
                                    * Ultimo aggiornamento 04/11/2025 04:54:24
                                    I dati vengono aggiornati ogni 10 minuti, per visualizzarli aggiornare la pagina corrente.
                                
L’impianto fu realizzato negli anni '50.
Lo costituiscono:
- La diga e l’invaso di Alto Mora
 - Le opere di presa
 - La galleria di derivazione in pressione e la condotta forzata
 - La centrale, con 1 turbina idraulica e 1 generatore di energia elettrica
 - L’elettrodotto, adibito al trasporto dell’energia al centro di distribuzione di Villa di Serio (BG)
 
Recentemente ammodernato e posizionato in una zona naturalistica all’interno del parco delle Orobie, fa parte del complesso di centrali Italgen “in cascata” della Val Brembana, unitamente a Ponte Piazzolo, Olmo al Brembo e San Giovanni Bianco.