Italgen acquisisce due impianti idroelettrici
Con questa acquisizione, la sesta in quattro anni, la green energy company del Gruppo Italmobiliare raggiunge 87 MW di capacità produttiva installata.
Italgen, green energy company controllata da Italmobiliare, ha perfezionato l’acquisizione da Idra Srl del 100% di Alben Srl, società titolare di due impianti idroelettrici con una capacità di generazione complessiva installata pari a circa 4 MW ed una producibilità media annua attesa nell’intorno di 10 GWh, equivalente al fabbisogno energetico di circa 3.700 famiglie. I due impianti, attivi sin dal 2007, sono denominati “Foppolo” (2 MW) e “Cambrembo” (1,98 MW) e sono entrambi situati all’interno dello stesso edificio di centrale nel comune di Valleve (BG).
In seguito all’operazione Italgen – che è titolare di 31 concessioni di derivazione idroelettrica, 7 impianti fotovoltaici e una rete privata di 300 km di elettrodotti – raggiunge 87 MW di capacità installata e una produzione annuale di circa 325 GWh.
“Sono orgoglioso di questa acquisizione, la sesta realizzata in soli 4 anni dopo quelle in Piemonte con Idroenergy e Rovale, in Lombardia con Idrodezzo e Dal Sass ed in Toscana con Idrolima. L’operazione è un nuovo passo del percorso di crescita nelle rinnovabili di Italgen e consolida la nostra presenza nella bergamasca, un’area che ha un’importanza strategica ed è profondamente legata alla storia industriale della nostra società – spiega Luca Musicco, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Italgen –. Italgen torna dopo 70 anni ad investire in Val Brembana dove, tra il 1940 e il 1953, ha realizzato tre dighe (Cassiglio, Alto Mora e Ponte dell’Acqua) e altrettante centrali idroelettriche (Olmo-Cugno, Olmo-Cassiglio e Ponte Piazzolo). Sempre in questa zona, sarà operativa anche la nuova centrale mini-idro (0,2 MW) di Camerata Cornello, i cui lavori sono in via di ultimazione”.
Italgen ha rilevato Alben Srl dalla Famiglia Bianchi, imprenditori bresciani attivi nel settore immobiliare e nel turismo. Nell’ambito dell’operazione, Italgen ha stipulato un contratto di fornitura di energia elettrica a lungo termine (c.d. “PPA” – Power Purchase Agreement) con il venditore, che approvvigionandosi energia 100% green certificata da garanzie di origine potrà ridurre ulteriormente l’impronta ambientale del proprio villaggio turistico “Costa Verde Natura”, un’oasi di relax situata a Clusane in riva al Lago d’Iseo dove gli appartamenti, già dotati di ogni comfort e costruiti rispettando l’armonia della natura circostante, con il minimo impatto ambientale e anche visivo.
Domenico Bianchi, Amministratore Unico di Idra Srl e titolare di Costa Verde Natura ha sottolineato “La mia famiglia ha trovato in Italgen il partner ideale per portare avanti il lavoro fatto da nostro padre Alessandro il quale, da vero innovatore, aveva contribuito in prima persona anche alla progettazione delle turbine di Alben. Oggi posso dire che la sua energia è ancora con noi, ci guida nelle nuove scelte imprenditoriali e alimenta, letteralmente, Costa Verde Natura – il nostro fiore all’occhiello per la ricettività turistica nel Sebino”.
Idra è stata assistita dal dott. Luca Colosio dello Studio Colosio & Partners Srl di Iseo (BS) per i profili societari fiscali e dall’avv. Andrea Iovino quale Partner e dall’avv. Davide Geraci quale senior associate dello Studio Legale BLF di Bologna per quelli legali. Italgen ha operato con il proprio General Counsel & Sustainability, Enrico Felter, assistito dall’avv. Fabio Brembati quale Of Counsel e dall’avv. Francesco Vitali De Bonda quale Counsel dello Studio Nunziante Magrone. Cross Border, nella persona dell’Ing. Luca De Gennaro, ha agito come advisor finanziario per l’operazione.