Attività e Impianti

L’attività di Italgen ha inizio nei primi anni del 1900, quando una serie di impianti idroelettrici vengono messi in funzione per contribuire all'approvvigionamento energetico di un grande gruppo industriale italiano.

Un secolo più tardi Italgen diventa una società autonoma che focalizza la propria attività nel settore dell’energia da fonti rinnovabili, integrando una precisa visione industriale con i moderni valori della Sostenibilità delle attività d’impresa.

L’attività di Italgen ha inizio nei primi anni del 1900, quando una serie di impianti idroelettrici vengono messi in funzione per contribuire all'approvvigionamento energetico di un grande gruppo industriale italiano.

Un secolo più tardi Italgen diventa una società autonoma che focalizza la propria attività nel settore dell’energia da fonti rinnovabili, integrando una precisa visione industriale con i moderni valori della Sostenibilità delle attività d’impresa.

Raselli Franco S.p.A., società del Gruppo Errepi e leader nella prototipazione e nella produzione di gioielleria di alta gamma nel distretto orafo di Valenza, ha sottoscritto un accordo di lunga durata (PPA) con Italgen.

L’intesa prevede la fornitura di oltre 1,3 GWh/anno di energia 100% rinnovabile, proveniente da una filiera totalmente made in Italy. L’energia è certificata da Garanzie di Origine (GO) rilasciate dal Gestore dei Servizi Energetici, che attestano in modo trasparente la provenienza rinnovabile dell’elettricità prodotta e il suo utilizzo esclusivo da parte del cliente.

“Il PPA con Raselli è molto più di un semplice contratto, è una partnership tra PMI di eccellenza che abilita la transizione energetica di un settore chiave del Made in Italy, quello della produzione orafa nello storico distretto di Valenza – sottolinea Luca Musicco, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Italgen –. Questo accordo, che porta a quasi 40 i clienti industriali con cui Italgen ha siglato contratti di fornitura di energia rinnovabile, ci consentirà di valorizzare al meglio i nostri nuovi progetti greenfield in ambito fotovoltaico, che entro la fine del 2025 porteranno la nostra capacità produttiva installata a superare i 100 MW rispetto agli attuali 87 MW”.

L’accordo conferma il ruolo di Italgen come partner strategico per le imprese che vogliono intraprendere un percorso concreto verso l’energia sostenibile, contribuendo in modo diretto alla transizione ecologica del sistema produttivo italiano.

CREDIT ADRIAN DASTE
CREDIT ADRIAN DASTE
Risparmia energia, passa alla modalità DARK
Risparmia energia, passa alla modalità DARK
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.