“Nature for Water”. Questo il tema scelto dalle Nazioni Unite per celebrare la giornata mondiale dell’acqua 2018, dedicata alle soluzioni per ridurre inondazioni, siccità e inquinamento idrico.
Italgen, consapevole dell’importanza di questo bene prezioso e insostituibile, mette in campo da anni iniziative innovative a salvaguardia dell’acqua e del suo utilizzo efficiente.
Un’oculata politica ambientale ha consentito di promuovere uno Sviluppo Sostenibile mediante un efficace utilizzo delle fonti idriche nella gestione degli impianti.
Altro tema cruciale è quello della biodiversità, fondamentale per la preservazione della fauna ittica e dell’ecosistema fluviale, che si è tradotto concretamente, presso le centrali idroelettriche Italgen, nella costruzione di scale di risalita dei pesci e nel deflusso minimo vitale, ossia nel rilascio di una quantità d’acqua necessaria per il mantenimento degli organismi presenti nei corsi d’acqua.
“Da anni, Italgen conferma il proprio impegno verso l’ambiente attraverso la ricerca di un’integrazione armonica dei singoli impianti nel territorio e lo sviluppo di tecnologie innovative per il risparmio delle risorse idriche” Ha dichiarato Giuseppe De Beni, CEO e Managing Director di Italgen .“Convinti che la tutela dell’ambiente costituisca un elemento centrale nella gestione d’impresa, la nostra Società si impegna da sempre a svolgere le proprie attività nel pieno rispetto dei più alti standard ”
Altre news
Composto da 10.056 pannelli di ultima generazione, l’impianto ha una potenza di circa 5,5 MW, sufficiente a soddisfare il fabbisogno annuale di oltre 3.200 famiglie.
Il 14 e 15 maggio la centrale di Vaprio d’Adda apre le porte al pubblico nel contesto dell’iniziativa “L'Impresa Elettrizzante”