MENU
MENU

La Giornata Mondiale del Vento

La Giornata Mondiale del Vento

15/06/2018

 

Torna anche quest’anno la Giornata Mondiale del Vento (Global Wind Day), la campagna di sensibilizzazione internazionale dedicata all´eolico promossa da GWEC e WindEurope e in Italia, da Anev, associazione delle imprese di categoria.

Un appuntamento che mira a celebrare uno dei fenomeni atmosferici più affascinanti, sensibilizzando l’opinione pubblica sul tema dell’adozione di nuove politiche energetiche nel nostro Paese e sul potenziale occupazionale nel settore eolico.

La kermesse si inserisce nell’ambito della “Sustainable Energy Week”, la settimana dell’energia sostenibile, celebrata in tutta Europa e giunta ormai al termine.

Una giornata per evidenziare il momento di inarrestabile transizione energetica che stiamo vivendo, con l’inevitabile passaggio dalle fonti fossili a quelle rinnovabili verso economie sostenibili che proprio nelle rinnovabili hanno il loro fondamento.

La Giornata Mondiale del Vento mira a far riscoprire un fenomeno atmosferico che per il futuro potrebbe rimodellare il sistema energetico di molti paesi, unitamente ad altre fonti green, in accordo con le esigenze di tutela dell’ambiente e di limitazione delle emissioni climalteranti – Ha dichiarato Giuseppe De Beni, CEO & Managing Director di Italgen - E proprio da questo punto di vista l’Italia è in prima fila, poiché il sostegno all’eolico riduce l’impatto paesaggistico delle vecchie tecnologie e stimola nuovi settori occupazionali.” 

Ma anche i mercati emergenti negli ultimi anni dimostrano interesse per questa fonte. Grazie al know-how e all’innovazione tecnologica esportati dall’Europa, Africa, Asia e America Latina stanno investendo in solide pipeline di progetti eolici in regioni sinora inesplorate “La nostra personale esperienza nel nord Africa, ove abbiamo realizzato e stiamo realizzando parchi eolici, ci porta a considerare il vento un elemento essenziale per uno sviluppo sostenibile dei paesi in cui operiamo – prosegue De Beni – con ricadute positive non solo sulla loro economia ma anche sulla creazione di valore, sulla formazione di nuove figure professionali e sulla disponibilità di nuovi posti di lavoro” .

La Giornata Mondiale del Vento beneficia in Italia del patrocinio del Ministero dell’Ambiente, di quello per i Beni e le Attività Culturali e della prestigiosa adesione della Presidenza della Repubblica.  

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.