MENU
MENU

La scommessa dell’energia termosolare

La scommessa dell’energia termosolare

24/10/2014

E’ stato inaugurato in Marocco, ad Aït Baha, lo scorso 22 ottobre l’impianto pilota termo solare CSP (Concentrated Solar Power), alla presenza del Viceministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, del Consigliere Delegato di Italcementi, Carlo Pesenti ed altre rappresentanze aziendali ed istituzionali. Il progetto, avviato da Italgen nel 2011, ha comportato un investimento di circa 3 milioni di euro in R&S. L'impianto e' situato a cinquanta chilometri da Agadir, nel sito adiacente ad una delle cementiere piu' moderne del Gruppo Italcementi, operativa dal 2011.

L’installazione consta di tre moduli con una superficie totale riflettente di 6.000 metri quadrati ed una potenza termica di picco di 3.800 kW, equivalenti a circa 1.000 MWh elettrici/anno. In termini di impatto ambientale, si stima un risparmio annuo di ca. 600 tonnellate di CO2 e di 1.300 barili di petrolio. 

L'obiettivo del progetto termo-solare di Italgen e' quello di verificare la reale potenzialità di questa tecnologia e di sperimentare sul campo le sinergie che questa potrà apportare all'adiacente cementiera di Aït Baha.

"Grazie all’attenzione del Governo, alle favorevoli condizioni infrastrutturali e ambientali abbiamo dato vita ad un progetto pilota che ci permetterà di sviluppare, parallelamente alle nostre competenze nel settore eolico, nuovi sistemi di produzione di energia elettrica a limitato impatto ambientale" ha precisato Giuseppe De Beni, Consigliere Delegato di Italgen.

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.