MENU
MENU

Italgen vince il “Best Governance - top 100” del Sustainability Award 2021

Italgen vince il “Best Governance - top 100” del Sustainability Award 2021

12/10/2021

Italgen ha ricevuto il premio “Best Governance (TOP 100 – Governance)” nel corso della prima edizione del Sustainability Award 2021.

Il riconoscimento è stato consegnato a Milano l’11 ottobre scorso nel corso dell’evento promosso da Credit Suisse e KON Group con il supporto di alcuni partner tecnici fra cui “ALTIS Alta Scuola di Impresa e Società” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Fra gli obiettivi del Sustainability Award vi è quello di dare visibilità alle 100 imprese italiane che più si stanno impegnando concretamente nell’attuazione di strategie sostenibili, inclusive e stabili e premiare, fra di esse, quelle che nel corso dell’ultimo anno hanno agito in modo più aderente agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs).

“Italgen” recita la motivazione del premio “è una realtà che si caratterizza per l’adozione di un modello di governo improntato a quello delle società quotate, per il presidio efficace dell’etica e dell’integrità di business, per l’adozione di un piano strategico di sostenibilità e per la trasparenza nella rendicontazione delle performance ESG”.

La partecipazione al Sustainability Award” afferma Luca Musicco, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Italgen “è stata possibile grazie all’impegno dell’intera squadra Italgen, fatta di professionisti che hanno saputo cogliere le sfide del Piano Strategico di Sostenibilità 2021-2023 approvato dal Consiglio di Amministrazione nel dicembre dello scorso anno, in un contesto che abbraccia un quadro più ampio di impegni assunti da Italmobiliare nel 2020 con l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite. Il fatto che questo riconoscimento prestigioso sia arrivato dopo un solo anno di lavoro dimostra che l’obiettivo di integrare gli SGGs nell’agire quotidiano sia stato colto dalla nostra realtà aziendale a tutti i livelli”.

L’aver centrato un obiettivo in ambito governance”, prosegue Luca Musicco “non rappresenta affatto un punto di arrivo quanto, piuttosto, uno stimolo ad impegnarsi con determinazione ed in modo equilibrato anche nelle altre dimensioni degli obiettivi di sviluppo sostenibile, con l’auspicio che altre aziende proseguano lungo questo percorso e sappiano fare della sostenibilità la leva di ogni loro azione”.

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.