- Home
- Blog
Per l’ottavo anno consecutivo Italgen è sponsor della manifestazione, che porta sportivi e amatori alla scoperta di Bergamo.
Italgen ha sottoscritto il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.
È il primo tassello di un più ampio progetto di riqualificazione di un’ex area industriale lungo il fiume Serio che verrà portato avanti da Italgen nel corso dei prossimi mesi.
Italgen sostiene anche quest’anno la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo con una nuova mostra firmata Rachel Whiteread, artista inglese di fama internazionale che nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura presenterà un’installazione inedita pensata in relazione alla città e in conversazione con l’architettura e la storia del Palazzo.
Composto da 10.056 pannelli di ultima generazione, l’impianto ha una potenza di circa 5,5 MW, sufficiente a soddisfare il fabbisogno annuale di oltre 3.200 famiglie.
Il Global Compact delle Nazioni Unite è l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo che nasce dalla volontà di promuovere un’economia globale sostenibile.
La sede di Italgen ha ospitato la premiazione dei vincitori dell’edizione 2023 di Italgen sul Serio, una gara aperta a chiunque decida di mettersi in gioco, correndo o camminando lungo la pista ciclopedonale della Valle Seriana.
Sabato 13 e domenica 14 maggio la centrale idroelettrica di Vaprio d’Adda apre i cancelli al pubblico nell’ambito dell’iniziativa L'Impresa Elettrizzante.
L’energia green prodotta soddisferà circa il 25% del fabbisogno energetico di Sisma, con significative riduzioni delle emissioni di CO2.
Green Logistics by Aquila Capital e Italgen hanno firmato un accordo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico sul tetto del magazzino Tortona I, il primo edificio de Tortona Green Logistics Park.
L’Oréal Italia ha stipulato un accordo di lunga durata con Italgen per la fornitura di energia certificata di fonti totalmente rinnovabili, prevalentemente idroelettrica e proveniente da una filiera 100% made in Italy, per tutti i siti L’Oréal in Italia.
Siamo orgogliosi di aver sostenuto il viaggio di Eleonora Delnevo che, in sella alla sua handbike, ha attraversato la Patagonia. Un viaggio indimenticabile che abbiamo seguito con passione, lasciandoci contagiare dal sorriso e dall’infinita energia di Eleonora.
Composto da 2.152 pannelli fotovoltaici di ultima generazione, l’impianto ha una potenza di circa 1MWp, sufficiente a coprire parte consistente del fabbisogno energetico dello stabilimento.
Il 17 e il 18 settembre Bergamo ospiterà la “Millegradini”. La manifestazione è molto amata sia dagli sportivi, che hanno l’opportunità di mettersi alla prova su tracciati impegnativi, sia dai moltissimi cittadini che partecipano per fare una piacevole camminata culturale alla scoperta delle vie, delle scalette e delle bellezze della città.
Da oggi sul sito di Italgen è possibile consultare la Carta dei Fornitori.
Italgen e Verdenergia hanno confermato oggi di aver perfezionato l’acquisto, rispettivamente, del 51% e del 49% di Rovale Srl, una società che gestisce una centrale mini-idro nella zona dell’Alto Piemonte.
È online la terza edizione del nostro Bilancio di Sostenibilità.
Il 14 e 15 maggio la centrale di Vaprio d’Adda apre le porte al pubblico nel contesto dell’iniziativa “L'Impresa Elettrizzante”
Primo via libera del consiglio comunale al progetto presentato da Italgen
È online il video in timelapse della decostruzione della ciminiera
Il nostro intervento a supporto delle piccole comunità
Italgen accresce il proprio perimetro acquisendo 8 centrali idroelettriche in Piemonte
Un inno alla vita dal luogo simbolo della pandemia
Un piano strategico a tutela del territorio e delle comunità locali per creare valore condiviso
All’insegna del viver sano
Ripartiamo con energia
Quando la tenacia premia
Dal cuore della pandemia, una mostra per ripartire
Con questo motto delle Nazioni Unite celebriamo la 46a Giornata Mondiale per l’Ambiente
Alla base dei nostri risultati, una tecnologia all’avanguardia e il continuo dialogo con le Comunità locali
Il nostro contributo per fronteggiare l’emergenza
L’intesa prevede anche la riqualificazione di una grande area a verde pubblico
Grande affluenza al nostro impianto di Vaprio d’Adda in occasione della Giornata FAI d’Autunno
Porte Aperte al nostro impianto di Vaprio d’Adda
Un fiume rosa di volontari per una giornata all’insegna dell’inclusività
700 ragazzi a scuola di Sostenibilità e Solidarietà
Quando Sostenibilità fa rima con Solidarietà
Porte Aperte alle nuove generazioni
Quando energia fa rima con sostenibilità
Un rinnovato appuntamento per una giornata all’insegna dell’energia pulita e della sostenibilità
Un rinnovato appuntamento per i nostri stakeholder. Inquinamento atmosferico e crisi climatica al centro di questa edizione
Un bene prezioso a tutela del nostro futuro
Conclusa a Rimini la VII edizione degli Stati Generali. Record di affluenza e grande partecipazione ai numerosi eventi
Un rinnovato appuntamento per una giornata all’insegna della sostenibilità e dell’energia pulita
A grande richiesta torna la corsa per le antiche scale sponsorizzata da Italgen
Al via la settima edizione della conferenza annuale RES4MED&Africa.
Un rinnovato impegno di sensibilizzazione internazionale dedicato alle energie rinnovabili e all'eolico
Un nuovo appuntamento per sensibilizzare gli stakeholders alla tutela dell’ecosistema
Imprenditoria e Diplomazia Italiana a confronto per una giornata di alta formazione
Italgen tra i partecipanti in Kuwait
Il nostro impegno per una consapevole coscienza ambientale
La salvaguardia delle risorse idriche alla base del nostro modo di fare impresa
Il ruolo delle nuove tecnologie nell’ottimizzazione delle performance delle centrali
Imprenditori a confronto per un progetto duraturo di crescita e occupazione
Grande interesse da parte di adulti e bambini per la giornata di “Porte Aperte” organizzata da Italgen
L’energia rinnovabile al centro dei programmi di sviluppo dei paesi africani
Italgen si aggiudica l’importante contratto di fornitura divenendo l’unico fornitore di energia da fonti rinnovabili di Italian Exhibition Group
Alla presenza di oltre 2000 partecipanti il riconoscimento della categoria Fast Delivery "SAP Implementation"
Italgen ospita il convegno annuale assoRinnovabili di fonte idroelettrica: “Norme certe per investire su impianti più efficienti”
Operatori a confronto per investimenti sostenibili nel continente africano
Spunti e suggerimenti operativi per un approccio che passa da formazione e investimenti
Italgen fra i protagonisti dell’evento di Tunisi
Un rinnovato appuntamento presso la centrale di Ponte dell’Acqua
Nel quadro della riunione ministeriale un evento dedicato allo sviluppo del continente africano attraverso l’innovazione e le soluzioni green tech
Italgen fra i protagonisti dell’Annual Conference di Res4Med
Confermato il traguardo delle certificazioni ISO e EMAS
Italgen apre le porte della centrale idroelettrica di Ponte Nembro. Un viaggio alla scoperta del ciclo di produzione di energia pulita
Un rinnovato impegno per un’iniziativa giunta alla sua VII edizione
Energie rinnovabili in Egitto, sfide e opportunità per l’industria italiana
La green vision di Italgen
Una rinnovata sponsorizzazione all’iniziativa internazionale
Oltre quattrocento ragazzi all'apertura straordinaria della centrale di Ponte dell’Acqua
il bello di correre insieme per beneficenza
Grande affluenza di visitatori per una consolidata iniziativa a favore del territorio
Successo per l’iniziativa Porte Aperte della centrale Italgen di Roccavione (CN)
La sicurezza come stile di vita nelle centrali Italgen
Un importante obiettivo raggiunto grazie all'impegno quotidiano di tutti
Una corsa… a fin di bene
Grande interesse per la visita alla rinnovata centrale
L’energia pulita del futuro come tema centrale dell’evento internazionale
Oltre 100 bambini a "scuola" di energie rinnovabili e ambiente
Un passo importante per lo sviluppo dell’energia pulita
Grande affluenza di pubblico per l’apertura straordinaria dello scorso 10 luglio della nostra centrale idroelettrica
Registrazione EMAS per 14 centrali idroelettriche
Italgen sigla un accordo per la riqualifica di un’area dismessa
Una visita all’insegna dell’energia
Sono entrati in funzione quattro nuovi distributori di energia pulita a “Zero Emissioni”
costituita Italgen S.p.A. per la valorizzazione degli asset elettrici della società